(INL, 7 aprile 2022)
Roma, 8 aprile 2022 – A seguito delle richieste di chiarimento pervenute da alcuni Ispettorati territoriali del lavoro, con la Circolare n. 2/2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito le modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato, riprendendo quanto stabilito in materia di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Anzitutto, la definizione degli strumenti per il riconoscimento della formazione per l’apprendistato è rimessa alla normativa regionale. Tuttavia, in assenza di regolamentazione regionale, si ritiene applicabile quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, per la formazione dei lavoratori in materia di tutela della salute e sicurezza.
L’Accordo prescrive che è ammissibile, per la componente formativa di base e trasversale, ricorrere alla modalità di formazione e-learning. Per “e-learing” deve intendersi «una specifica ed evoluta forma di FAD consistente in un modello di formazione in remoto caratterizzato da forme di interattività a distanza tra i discenti e i docenti e/o gli e-tutor e/o altri discenti, in modalità sincrona». Soltanto in questo modo la formazione può essere effettuata attraverso l’utilizzo di piattaforme telematiche che possano garantire il rilevamento delle presenze dei discenti.
Tali modalità devono essere rispettate dalle aziende e dagli organismi di formazione accreditati.
Per approfondire: INL_Circolare_2_2022
There are certainly a number of particulars like that to take into consideration. That is a nice point to deliver up. I offer the thoughts above as basic inspiration however clearly there are questions like the one you convey up the place crucial factor can be working in sincere good faith. I don?t know if greatest practices have emerged around issues like that, but I am sure that your job is clearly identified as a fair game. Both boys and girls feel the impression of only a moment’s pleasure, for the rest of their lives.