21 maggio 2019 – Un accordo tra Regione Campania e Foqus Quartieri Spagnoli ha formalizzato l’assunzione di 10 persone con disabilità cognitive da parte di Ferrarelle. La novità del caso risiede nel fatto che questi lavoratori, appartenenti alle categorie protette, non lavoreranno in una struttura dell’azienda datrice di lavoro, bensì nelle mense scolastiche delle scuole paritarie “Dalla parte dei bambini” di Napoli. L’ambiente scolastico è stato ritenuto più idoneo ed in linea con il percorso terapeutico, professionale e di crescita delle giovani risorse impiegate. Già nei prossimi giorni i giovani saranno impegnati settimanalmente nell’organizzazione del servizio della refezione, si occuperanno della preparazione e distribuzione dei pasti nelle varie classi, della pulizia e riordino di cucine e spazi comuni. Una pratica innovativa quella dell’assunzione per “conto terzi” che sottolinea come i rapporti tra terzo settore e impresa privata riescano a dare esempio di grande efficienza e modernità. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Vincenzo Spadafora, si complimenta con le parti artefici dell’iniziativa: “Il problema del lavoro riguarda tutti i giovani italiani ma è chiaro che nei confronti delle persone con diverse abilità si devono avere delle sensibilità particolari. L’idea mi sembra eccezionale e ne parlerò sicuramente al Ministro del Lavoro perché si possa attivare presso le altre agenzie del lavoro regionali”.
Inclusione: Ferrarelle assume disabili in “conto terzi”
