Incidenti sul lavoro: sblocco fondi INAIL è una possibilità

Roma, 1 dicembre 2021 – “Ogni persona morta sul lavoro non rende sufficienti i provvedimenti presi fino a quel momento”. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali in un’intervista resa oggi sul tema degli incidenti sul lavoro. “Purtroppo paghiamo le scelte fatte e non fatte in passato. Le nostre scelte daranno risultati in tempi più lunghi. Abbiamo potenziato l’Ispettorato del lavoro, inasprito e reso più tempestive le sanzioni, abbiamo implementato le banche dati che devono tenere conto della storia delle singole imprese e trarne le dovute conseguenze”.
Sullo sblocco dei Fondi INAIL per intervenire sulla prevenzione e migliorare le prestazioni in favore delle vittime, rivendicato dal Presidente dell’Istituto Franco Bettoni, il Ministro Orlando apre alla “possibilità di andare anche in questa direzione”.
Solo ieri l’INAIL ha reso pubblici i dati sulle denunce di infortunio nei primi dieci mesi dell’anno. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate entro lo scorso mese di ottobre sono state 448.110, quasi 27mila in più (+6,3%) rispetto alle 421.497 dei primi 10 mesi del 2020. Le denunce di infortunio con esito mortale sono state 1.017.

One thought on “Incidenti sul lavoro: sblocco fondi INAIL è una possibilità

  • 810780 878622I just now discovered your blog post and now Im remember to start with followers. 885086

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *