Incidenti lavoro nelle province di CO, GE e AO

Roma, 3 luglio 2020 – Infortunio sul lavoro il 2 luglio a Merone in provincia di Como, dove un operaio di 63 anni è morto all’interno degli stabilimenti della cementeria Holcim. Secondo una prima ricostruzione l’uomo stava effettuando un intervento di manutenzione su un nastro trasportatore, quando è precipitato da un’altezza di circa tre metri. Inutili i soccorsi: l’operaio è morto sul colpo. Sul luogo dell’infortunio sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e personale dell’Ats per valutare la dinamica ed eventuali responsabilità.  
Un altro incidente sul lavoro si è consumato 2 giorni fa a Isola di Neirone (Genova). L’operaio, che non ce l’ha fatta, è un sessantunenne, Angelo Pozzato di Moconesi. Secondo una prima ricostruzione l’uomo è rimasto schiacciato sotto una betoniera, che si è rovesciata. Avviati accertamenti per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.
Nella stessa giornata del 30 giugno, un operaio del Casinò di Saint-Vincent (Aosta) è rimasto gravemente ferito. In base a una prima ricostruzione l’uomo, di 53 anni, stava gonfiando la gomma di un carrello impiegato per spostare dispositivi come le slot machine. Lo pneumatico però è esploso e il cerchione metallico gli è finito sul volto, provocandogli dei traumi.

Per ulteriori informazioni sul tema della sicurezza sul lavoro e sui servizi associativi
è possibile chiamare il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943,
che, a fronte delle grandi richieste pervenute, è stato ampliato
e ora è attivo dal lunedì al venerdì, con orario continuato, dalle ore 8.30 alle ore 18.00.

Consulta anche il sito del Patronato ANMIL

#infortunio #incidente #salvataggio #prevenzione #sicurezzasullavoro #Anmil #PatronatoANMIL #accident #accidentonthejob #saving #prevention #security

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *