Inaugurazione anno giudiziario: infortuni sul lavoro

Roma, 21 gennaio 2022 – Durante l’assemblea generale della Corte di Cassazione del 21 gennaio 2022, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2022, alla presenza del Presidente della Repubblica.
Durante l’evento, il Primo presidente Pietro Curzio ha tenuta la consueta ‘Relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2021’. La relazione ha evidenziato che rimane «inaccettabile» il numero degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, particolarmente concentrati «nei settori maggiormente caratterizzati da attività precarie ed usuranti». La Relazione ricorda infatti che l’Inail ha comunicato la denuncia di oltre mille infortuni mortali nei primi dieci mesi del 2021.
A sostegno delle parole del Presidente, il successivo intervento del Procuratore Generale Giovanni Salvi. Il Procuratore Generale ha infatti evidenziato come la lotta al lavoro irregolare – specialmente al caporalato – rappresenti il primo passo per la maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. «Una parte consistente degli infortuni è infatti legata al lavoro sfruttato, che consente condizioni meno tutelate e impedisce l’azione sindacale di controllo e reazione», si legge nell’intervento. Il Procuratore Generale, infine, ricorda come l’Italia sia l’unico Paese al mondo ad aver costituto presso l’Arma dei Carabinieri una struttura che comprende ogni campo del settore della tutela del lavoro, della produzione agroalimentare, della tutela dell’ambiente.

Per approfondire: Relazione Giustizia 2021; Intervento Procuratore Generale.