Roma, 20 maggio 2020 – In un’intervista rilasciata al quotidiano “Il Mattino” il Presidente dell’INAIL, Franco Bettoni, ha approfondito la questione della responsabilità del datore di lavoro per i contagi da #Coronavirus da parte dei lavoratori e ha esposto la sua riflessione sull’efficacia non vincolante, ma di semplice raccomandazione sui documenti tecnici elaborati dall’INAIL e dall’Istituto Superiore di Sanità e approvati dal Comitato tecnico scientifico ai fini delle valutazioni delle autorità politiche e delle parti sociale per la gestione della “Fase 2” dell’emergenza sanitaria. Secondo il Presidente Bettoni, la denuncia di infezione da #Covid-19 non determina in automatico il riconoscimento da parte dell’INAIIL. “L’istituto” afferma il Presidente “deve comunque valutare le circostanze e le modalità dell’attività lavorativa, da cui sia possibile trarre elementi gravi per giungere ad una diagnosi di alta probabilità, se non di certezza, dell’origine lavorativa dell’infezione”. Per quanto riguarda invece i profili della responsabilità civile o penale del datore di lavoro, Franco Bettoni ha precisato che “il riconoscimento come infortunio sul lavoro dell’evento del contagio per motivi professionali non costituisce presupposto per l’accertamento della responsabilità civile o penale in capo al datore di lavoro”, sottolineando che “non si possono confondere i presupposti per l’erogazione di un indennizzo INAIL con quelli per la responsabilità penale e civile, che devono essere rigorosamente accertate con criteri diversi da quelli previsti per il riconoscimento del diritto alle prestazioni assicurative”. Ha infine sottolineato che i documenti tecnici elaborati dall’INAIL e dall’Istituto Superiore di Sanità e approvati dal Comitato Tecnico Scientifico presso la Protezione Civile ai fini delle valutazioni delle autorità politiche o delle parti sociali, non devono essere viste dalle imprese come norme precettive, ma come “mere raccomandazioni sulle misure da adottare per il contenimento del #virus”. Si tratta perciò di semplici linee guida emanate dall’INAIL e dall’Istituto di Superiore di Sanità dirette alle imprese per far sì che le attività possano ripartire nel rispetto della salute della collettività.
#sicurezza #prevenzione #responsabilità #lavoro #contagio #infortunio #infortuni #incidente #incidenti #malattia #security #prevention # responsibility #working #contagion #accidents #accident #illness