27 ottobre 2021 – Ieri sera, al TGTG di TV2000, uno spazio dedicato a “Lavoro, sicurezza e controlli” con ospiti in diretta Emidio Deandri, Vicepresidente Nazionale ANMIL e Bruno Giordano, Direttore Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
3 vittime al giorno nel 2021, i numeri legati agli incidenti mortali sul lavoro vanno oltre ad ogni umana comprensione. Un tema caldo, che sta riempiendo da mesi le prime pagine ed i salotti televisivi e radiofonici.
“L’aumento dei controlli è necessario ma non basta, serve cambiare la mentalità imprenditoriale e dei lavoratori. ANMIL sta formando dei lavoratori infortunati a diventare promotori della sicurezza in aziende e scuole”, queste le parole del Vicepresidente ANMIL Emidio Deandri. “La prevenzione è tutto. Tutti i dirigenti ANMIL sono invalidi del lavoro con cognizione di causa” – continua Deandri – “ed è importante sottolineare come, rispetto a prima, anche gli infortuni sul lavoro al femminile siano aumentati sostanzialmente”.
“770 morti significa 770 famiglie che vengono colpite. Oltre ad essere un tragico bilancio umano, è anche un tragico bilancio in termini di spesa pubblica” – commenta Giordano – “Prevenire per evitare e non, solo successivamente, reprimere e punire”.