Napoli, 29 ottobre 2021 – Si svolge oggi e domani, nell’Aula Magna di Biotecnologie dell’Università Federico II, la terza edizione dell’HSE Symposium.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica della “Federico II”, dall’Associazione Europea per la Prevenzione, con il supporto di Inail Campania e di Ebilav – Ente Bilaterale Nazionale e di Fondolavoro, è incentrato sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente.
Nel corso della prima tavola rotonda svoltasi oggi alle ore 10.00 dal titolo Il punto di vista della società civile sulla situazione italiana, tra “morti sul lavoro” e disastri ambientali: dai dati Inail alle nuove iniziative di contrasto, il Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa ha così commentato le recenti nuove disposizioni governative per arginare la recrudescenza degli infortuni sul lavoro: “I primi interventi sono stati previsti come l’incremento dei soggetti che devono controllare sul territorio, incrementi di investimenti per quanto riguarda la formazione, ma c’è bisogno anche di un approccio culturale diverso, che tutti prendano consapevolezza non solo i datori di lavoro, nei confronti dei quali abbiamo irrigidito le sanzioni, ma anche da parte dei lavoratori di quanto la sicurezza sia importante per loro”, continua Andrea Costa, “c’è bisogno che la politica torni ad ascoltare i territori e che torni a condividere il percorso. Occasioni come oggi sono importanti per raccogliere quelle che sono le istanze del territorio da chi quotidianamente tocca con mano quali sono le criticità per condividere insieme soluzioni che possano dare risposte a questo problema della sicurezza sul lavoro su cui c’è bisogno di un grande sforzo da parte di tutti, di un’assunzione di responsabilità da parte della politica”.
Sulla questione legata alla prevenzione del fenomeno infortunistico sul lavoro le parole del Sottosegretario: “Bisogna tornare a un senso civico troppe volte smarrito e far crescere la consapevolezza che investire in sicurezza non è un costo ma significa investire nella crescita del Paese. Oggi non è il tempo delle battaglie ideologiche e delle contrapposizioni”, ha aggiunto, “I cittadini hanno bisogno di unità politica e istituzionale e non possiamo permetterci di creare contrapposizione tra datori e dipendenti: non è questa la soluzione. Con i fondi europei abbiamo una grande opportunità per investire in sicurezza e se riusciremo tutti insieme a condividere un percorso in cui ognuno deve essere protagonista allora riusciremo a mettere quel seme che ci consente di costruire una società migliore perché ritengo che una società sia più giusta ed equa quando un cittadino che la mattina esce per lavorare torna a casa la sera”.
Clicca qui per consultare il programma della terza edizione del HSE Symposium
Hi, Neat post. There’s an issue together with your website in web explorer, might check this… IE nonetheless is the market chief and a large section of people will leave out your excellent writing because of this problem.
Nice post. I used to be checking constantly this weblog and I am inspired! Very helpful info specially the final part 🙂 I deal with such information a lot. I used to be seeking this particular info for a long time. Thank you and best of luck.
Thank you for sharing excellent informations. Your web-site is so cool. I’m impressed by the details that you have on this site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this website page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found just the information I already searched all over the place and simply could not come across. What a great web site.
Hey! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I truly enjoy reading your blog posts. Can you recommend any other blogs/websites/forums that go over the same topics? Thanks a ton!
My brother suggested I might like this website. He was entirely right. This post actually made my day. You can not imagine just how much time I had spent for this information! Thanks!
Just about all of what you articulate happens to be supprisingly accurate and it makes me ponder why I hadn’t looked at this with this light previously. Your article truly did turn the light on for me as far as this particular subject goes. Nonetheless at this time there is actually 1 position I am not really too cozy with so whilst I make an effort to reconcile that with the actual main idea of the point, permit me see what the rest of your readers have to point out.Well done.
I will immediately grab your rss as I can not find your e-mail subscription link or newsletter service. Do you’ve any? Kindly let me know so that I could subscribe. Thanks.
Some genuinely wonderful blog posts on this website, appreciate it for contribution. “There is one universal gesture that has one universal message–a smile” by Valerie Sokolosky.
This site is mostly a stroll-via for the entire data you wished about this and didn’t know who to ask. Glimpse here, and you’ll positively uncover it.
Do you have a spam problem on this site; I also am a blogger, and I was wanting to know your situation; we have developed some nice procedures and we are looking to swap methods with others, why not shoot me an email if interested.