Il ruolo delle donne nel rinnovamento del SSN

Roma, 3 maggio 2022 – Donne medico e dirigenti sanitarie bocciano l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale e chiedono più attenzione alle tutele senza essere discriminate.
Il dato emerge dall’indagine condotta dal sindacato medico Anaao-Assomed presentata alla IV Conferenza Nazionale Donne Anaao. Umanizzazione, sia delle cure che dell’organizzazione, meritocrazia ed equità, conciliazione vita/lavoro, formazione e condivisione sono le parole d’ordine di un Sistema sanitario pensato dalle donne medico e dirigenti sanitarie, deluse e insoddisfatte dall’attuale organizzazione.
In sostanza, dalla survey è emersa la ricerca delle professioniste di un maggior ruolo e maggiore partecipazione alla vita delle organizzazioni. Da segnalare che circa il 70% di loro si vede tuttavia proiettato nel prossimo futuro nel lavoro che sta facendo attualmente, contro una minoranza intenzionata a cambiare lavoro, a differenza dei dati del 2019 che vedevano le donne medico in fuga in percentuali uguali agli uomini.
L’indagine si è basata su un questionario condiviso dalle iscritte Anaao: sono state raccolte 1668 risposte tra professioniste di età compresa tra i 26 e i 70 anni. La maggior parte delle partecipanti ha un’anzianità di servizio di oltre 15 anni (54%), appartiene a un’area di specializzazione medica (60%) con un contratto a tempo indeterminato (92%) e lavoro a turni (60%). La maggioranza delle risposte segnala insoddisfazione e delusione per il proprio lavoro (51,8%), con aspettative peggiorate nel 65% dei casi.
Tra le motivazioni addotte dalle professioniste che vorrebbero cambiare lavoro prevale l’insoddisfazione per le condizioni lavorative: carenza di personale, disorganizzazione, carichi di lavoro, scelte aziendali, clima lavorativo (35,7%), la stanchezza, la demotivazione e il burnout con la percezione di non essere più in grado di gestire il proprio lavoro (24,7%), e anche l’assenza di sviluppo professionale (14,9%). Da segnalare inoltre come il 40% delle partecipanti riferisca di non aver mai partecipato ad uno sciopero e di non ritenerlo uno strumento utile, mentre frequentemente segnala alla propria direzione diversi tipi di problematiche. In generale, la stragrande maggioranza (93%) ritiene le attuali politiche di conciliazione casa-lavoro non sufficienti giudicandole “soluzioni marginali o lontane dalle reali necessità, in una società maschilista in cui poche donne sono al comando”.

19 thoughts on “Il ruolo delle donne nel rinnovamento del SSN

  • An attention-grabbing dialogue is price comment. I believe that it’s best to write extra on this subject, it might not be a taboo subject however typically people are not sufficient to talk on such topics. To the next. Cheers

  • Perfectly written content, appreciate it for information. “No human thing is of serious importance.” by Plato.

  • It’s really a nice and useful piece of information. I’m satisfied that you shared this useful info with us. Please keep us up to date like this. Thank you for sharing.

  • I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

  • Nice post. I learn something more challenging on completely different blogs everyday. It is going to at all times be stimulating to read content from other writers and apply a bit of something from their store. I’d prefer to make use of some with the content on my weblog whether or not you don’t mind. Natually I’ll provide you with a hyperlink in your net blog. Thanks for sharing.

  • I think you have observed some very interesting details, thanks for the post.

  • It’s a shame you don’t have a donate button! I’d certainly donate to this brilliant blog! I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to new updates and will talk about this site with my Facebook group. Chat soon!

  • hello!,I like your writing very much! share we communicate more about your post on AOL? I need an expert on this area to solve my problem. May be that’s you! Looking forward to see you.

  • Hiya very cool site!! Man .. Excellent .. Amazing .. I will bookmark your website and take the feeds also…I’m satisfied to find a lot of helpful information right here within the put up, we’d like work out more techniques on this regard, thanks for sharing. . . . . .

  • Hi there! Do you know if they make any plugins to protect against hackers? I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard on. Any recommendations?

  • Do you mind if I quote a couple of your posts as long as I provide credit and sources back to your site? My website is in the very same niche as yours and my users would definitely benefit from some of the information you present here. Please let me know if this alright with you. Appreciate it!

  • You made some first rate points there. I appeared on the web for the difficulty and located most individuals will go together with together with your website.

  • I wanted to thank you for this great read!! I definitely enjoying every little bit of it I have you bookmarked to check out new stuff you post…

  • Hey very nice website!! Man .. Excellent .. Amazing .. I will bookmark your blog and take the feeds also…I’m happy to find numerous useful information here in the post, we need develop more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .

  • you’re actually a good webmaster. The web site loading pace is amazing. It seems that you’re doing any distinctive trick. Moreover, The contents are masterpiece. you have done a fantastic activity in this subject!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *