Il Parlamento UE a difesa dei tirocini retribuiti

Roma, 21 febbraio 2022 – Il Parlamento europeo ha votato, a stragrande maggioranza, una risoluzione che invita la Commissione UE a proporre un quadro giuridico comune per garantire un’equa remunerazione per i tirocini e gli apprendistati, allo scopo di evitare pratiche di sfruttamento dei giovani.
Il voto è arrivato appena 24 ore dopo un’importante decisione del Comitato europeo dei diritti sociali, l’organismo preposto al controllo di conformità degli Stati alla Carta Sociale Europea. Il Comitato, infatti, ha dichiarato che il Belgio ha violato una serie di disposizioni della Carta perché non è riuscito a prevenire e a contrastare la diffusione dei tirocini “fasulli”, che non erano retribuiti e che rappresentavano un vero e proprio lavoro. Più in particolare il Comitato, analizzando oltre 100 annunci di tirocinio in Belgio, ha rilevato che la metà richiedeva precedenti esperienze lavorative, dovendo dunque essere considerati (e pagati) come veri lavori. Inoltre, un terzo degli annunci non menziona neppure la remunerazione. La Commissione UE, pertanto, è stata chiamata ad intervenire proprio nell’Anno europeo dedicato alla gioventù, contrastando quei falsi tirocini che nascondono lo sfruttamento gratuito della manodopera.

Per approfondire: EU_Parliament_traineeship

Per maggiori informazioni contatta il nostro numero verde: 800 180 943.