Lavoro e transizione ecologica: preparare i lavoratori

Roma, 16 novembre 2022 – L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), in prima linea nella Conferenza internazionale sul cambiamento climatico (COP-27), ha pubblicato un nuovo studio che analizza il processo di transizione verde delle imprese allo scopo di fornire una serie di raccomandazioni per promuovere una transizione basata sull’equità e sulla partecipazione. Si tratta della prima ricerca dell’OIL interamente dedicata al tema.
In linea generale, il rapporto illustra un numero crescente di imprese che adottano strategie ecologiche, finalizzate a ridurre le emissioni di carbonio e a fornire una risposta efficace alla scarsità delle risorse e ai più frequenti disastri naturali, anche dietro sollecitazione di consumatori e clienti che richiedono alle imprese un approccio proattivo sulle questioni climatiche. Questo è particolarmente vero in Europa, dove 9 imprese su 10 hanno dichiarato di agire il tal senso.
Il processo di transizione verde ha un forte impatto sul lavoro, in termini sia di occupazione che di condizioni di lavoro. Si pensi ai nuovi modelli aziendali che puntano ad un uso sostenibile delle risorse sul posto di lavoro, alla riorganizzazione dell’orario di lavoro e di produzione e alla diffusione del lavoro a distanza. In effetti, non solo le esigenze delle imprese, ma anche l’aspirazione dei lavoratori ad un ambiente di lavoro salubre è un potente motore di cambiamento.
Tra le buone pratiche suggerite dal rapporto, l’OIL raccomanda di promuovere un ambiente imprenditoriale proattivo e “strategie di preparazione” di dirigenti e lavoratori, soprattutto in vista dei cambiamenti che interessano l’attività lavorativa, le competenze professionali e i salari. Il rapporto, inoltre, raccomanda il contrasto alla segregazione di genere, specialmente attraverso lo sviluppo delle competenze professionali, affinché le donne possano trarre vantaggio dalla creazione dei nuovi posti di lavoro verdi.

Per approfondire si rinvia alla lettura del rapporto ‘Greening Enterprises: Transforming processes and workplaces’ (Fonte: Organizzazione Internazionale del Lavoro – OIL, 14 novembre 2022).