Roma, 26 gennaio 2023 – Il prossimo 4 febbraio, alle ore 20.00, partirà da Piazza Antivari (Morsano di Strada) fino a Castions di Strada “In cammino verso la sicurezza”, la fiaccolata ideata dalla famiglia di Lorenzo, il diciottenne deceduto il 21 gennaio 2022 in una fabbrica di Lauzacco, in provincia di Udine, nell’ultimo giorno di stage nell’ambito del programma di alternanza scuola-lavoro.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione “Gruppo donne attività umanitarie” e patrocinata dal Comune di Castions di Strada e dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, costituirà un momento di profonda riflessione sull’importanza di costruire insieme, dagli studenti alle classi dirigenti, una cultura della prevenzione degli incidenti e della sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre che un momento per ricordare Lorenzo Parelli, al quale è stata dedicata proprio in chiusura del 2022, la copertina de ‘L’Espresso’ come “persona dell’anno”.
Per divulgare le regole per la sicurezza nei percorsi educativi, nei quali si inserisce l’esperienza lavorativa, Maria Elena Dentesano e Dino e Valentina Parelli, genitori e sorella del ragazzo, hanno realizzato “La Carta di Lorenzo”, un documento che è stato varato a Udine a un anno dalla tragica morte, con la partecipazione di istituzioni, scuole e aziende.
All’incontro ha partecipato anche il governatore del Fvg Massimiliano Fedriga, il quale “ringraziando i genitori di Lorenzo per quanto stanno facendo – ha ribadito che – sul tema della sicurezza sui posti di lavoro e nell’alternanza scuola-lavoro ci deve essere un impegno collettivo, perché la parte normativa e l’applicazione delle stesse leggi non è sufficiente”.