Roma, 23 settembre 2020 – Si terrà a Roma il 25 settembre dalle ore 10.30 nell’auditorium INAIL in Piazzale Pastore il convegno “Roma 1960 – Roma 2020, dalla prima paralimpiade ai Giochi di Tokyo, sessant’anni di storia del movimento paralimpico” che concluderà i festeggiamenti per i 60 anni dei giochi paralimpici che si svolsero a Roma per la prima volta tra il 18 e il 25 settembre 1960.
Interverranno il Presidente INAIL Franco Bettoni, il Presidente CIP Luca Pancalli, il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, l’atleta di Roma 1960 Arnaldo Ruschioni, l’atleta paralimpica Martina Caironi, assistita dal Centro Protesi di Budrio, l’atleta assistito INAIL Oney Tapia, Stella Calà Maglio, moglie del “padre” dei primi Giochi Paralimpici Antonio Maglio, il Direttore generale INAIL Giuseppe Lucibello e Vincenzo Novari, Ceo del comitato organizzativo delle olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Modera il direttore di RAI Sport Aldo Bulbarelli.
In rappresentanza dell’ANMIL al convegno prenderà parte anche il Presidente di ANMIL Sport Italia Pierino Dainese. Durante l’evento saranno proiettati il filmato “Memoria Paralimpica” presentato da Antonella Patete di Superabile INAIL e l filmato video Mapping realizzato in occasione della proiezione sul Colosseo il 18 settembre 2020. Il giornalista di TV 2000 Giampiero Spirito leggerà uno stralcio del volume “Storia movimento paralimpico”. Si può consultare e scaricare il programma attraverso il link: https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-locandina-sessanta-anni-paralimpiade.pdf. Organizzato dal CIP insieme all’INAIL e al contact center Superabile, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming attraverso il portale istituzionale e potrà essere visto sia dagli interni INAIL che dall’esterno. La partecipazione in presenza è consentita solamente su invito.
Il 25 settembre un Convegno sui 60 anni delle Paralimpiadi
