I 168 anni della Polizia a garanzia della sicurezza

Roma, 10 aprile 2020 – Sono gli eroi del quotidiano dei nostri giorni, a volte dimenticati nel silenzio, i Poliziotti di Stato che oggi festeggiano il 168° anniversario dalla fondazione del corpo. In un momento in cui il paese vive un “senso di disorientamento” a causa del coronavirus, i poliziotti sono “compagni al fianco dei cittadini, in quella che si preannuncia una maratona, con lunghe salite”, dichiara il capo della Polizia, Franco Gabrielli, in questa ricorrenza. “Oggi più che mai – sottolinea Gabrielli – dobbiamo essere un punto di riferimento per le nostre comunità. Rigorosi nel far rispettare le leggi, dobbiamo però essere primariamente interpreti del disagio e dello smarrimento che stanno attraversando i nostri cittadini, per essere al loro fianco”.
A fare gli auguri alla Polizia vi è anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che rivolge il suo pensiero alle donne e agli uomini del corpo che ogni giorno operano a tutela della sicurezza, della legalità e della libertà delle persone. “Nell’esprimere a tutti gli operatori della Polizia di Stato il ringraziamento dell’intero paese per la preziosa opera svolta, con generosità e abnegazione, in questo difficile frangente – dichiara Mattarella – desidero in particolare indirizzare un augurio di pronto ristabilimento a coloro che hanno contratto il virus e al loro familiari”. “Allo stesso modo – prosegue il Capo dello Stato – rivolgo il mio ringraziamento a quanti mantengono alta l’attenzione per garantire la sicurezza delle comunità rispetto alle minacce criminali che, nell’attuale fase di fragilità economica e sociale, potrebbero ostacolare le prospettive di ripresa del paese”.
“L’impegno costante contro ogni forma di criminalità si integra con il compito di garantire la dimensione sociale della sicurezza, condizione necessaria per la serenità della convivenza e la qualità delle relazioni fra gli individui, nonché fra essi e le istituzioni democratiche. La difesa dei diritti e delle libertà delle persone si rafforza nel dialogo con le espressioni rappresentative delle comunità e nella costante integrazione fra gli apparati dello stato e le polizie locali, secondo consolidati indirizzi di coordinamento”.
“Nel commosso ricordo di quanti hanno sacrificato la loro vita nell’assolvimento del dovere – conclude il Presidente – rinnovo a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato e al loro cari che ne condividono l’impegno e le preoccupazioni i miei sentimenti di vicinanza e riconoscenza”.

 

#sicurezza #poliziotti #eroi #coronavirus #covid-19

17 thoughts on “I 168 anni della Polizia a garanzia della sicurezza

  • Thanks for some other fantastic article. The place else may just anyone get that kind of info in such a perfect manner of writing? I’ve a presentation next week, and I’m at the search for such info.

  • When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get three e-mails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Bless you!

  • I haven’t checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I’ll add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂

  • Great write-up, I am normal visitor of one¦s website, maintain up the excellent operate, and It is going to be a regular visitor for a lengthy time.

  • Whats Taking place i am new to this, I stumbled upon this I’ve discovered It absolutely useful and it has aided me out loads. I’m hoping to contribute & help different customers like its aided me. Good job.

  • Outstanding post, I think website owners should acquire a lot from this web blog its real user friendly.

  • I was more than happy to search out this web-site.I wanted to thanks to your time for this excellent learn!! I positively having fun with every little little bit of it and I’ve you bookmarked to take a look at new stuff you weblog post.

  • You can definitely see your enthusiasm in the paintings you write. The world hopes for more passionate writers like you who aren’t afraid to say how they believe. Always follow your heart.

  • Super-Duper blog! I am loving it!! Will be back later to read some more. I am taking your feeds also

  • Good article and right to the point. I don’t know if this is in fact the best place to ask but do you guys have any thoughts on where to get some professional writers? Thank you 🙂

  • Hi , I do believe this is an excellent blog. I stumbled upon it on Yahoo , i will come back once again. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and help other people.

  • Thank you for sharing excellent informations. Your website is so cool. I am impressed by the details that you have on this website. It reveals how nicely you understand this subject. Bookmarked this website page, will come back for more articles. You, my friend, ROCK! I found simply the information I already searched everywhere and just couldn’t come across. What a perfect website.

  • Greetings! Very helpful advice on this article! It is the little changes that make the biggest changes. Thanks a lot for sharing!

  • My developer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on several websites for about a year and am worried about switching to another platform. I have heard excellent things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress posts into it? Any kind of help would be really appreciated!

  • I’d need to test with you here. Which is not something I often do! I enjoy studying a publish that can make folks think. Also, thanks for allowing me to comment!

  • I went over this site and I think you have a lot of wonderful info , saved to favorites (:.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *