Guariniello: tutelare il lavoro è tutelare l’intera popolazione

Roma, 10 luglio 2020 – Quali sono gli strumenti per affrontare l’emergenza della sicurezza sul lavoro ai tempi del Covid-19? Radio ANMIL ha ospitato nella puntata di giovedì scorso ( clicca per visualizzare) l’intervento dell’ex Procuratore Raffaele Guariniello che, sempre al passo con i tempi e con le domande dell’attualità, ha pubblicato di recente un e-book dal titolo “La sicurezza sul lavoro ai tempi del coronavirus” (clicca per visualizzare).
Con la semplicità di linguaggio che lo contraddistingue anche nell’analisi di temi ostici e a dir poco”kafkiani”, il dott. Guariniello ha affrontato le questioni relative alla carenza di risorse interne ai nostri organi di vigilanza ed al mancato coordinamento tra questi, alla necessità di affidare il lavoro di vigilanza ai nostri Ispettori, ben preparati sull’argomento, e non a nuove figure improvvisate ed alla controversa questione relativa alla ricerca del corretto scudo penale per proteggere i datori da lavoro dall’accusa di omicidio colposo e lesione personale colposa dato il riconoscimento del contagio da coronavirus come infortunio sul lavoro da parte dell’INAIL.
Tutelare i lavoratori nell’emergenza Covid-19, ricorda Raffaele Guariniello, significa tutelare la popolazione tutta.