Gravi incidenti in provincia di Trento, Palermo e Lecco

22 novembre 2019 – Nella mattinata di ieri, un operaio 36enne è rimasto gravemente ferito a seguito di un incidente sul lavoro in un cantiere edile di Moena (Trento). I sanitari, prontamente allertati dai colleghi dell’operaio, hanno provveduto velocemente a stabilizzare l’uomo ed elitrasportarlo all’ospedale Santa Chiara di Trento.
A Palermo un nuovo incidente sul lavoro ha coinvolto ieri un edile di 58 anni. Il lavoratore è caduto da un ponteggio posto a 3 metri montato al primo piano di una palazzina del centro storico.
“Il sindacato chiede un impegno serio e concreto sui controlli agli organi ispettivi. Gli incidenti, e per fortuna questo non è stato mortale, sono una costante e non si può più stare inermi – dichiara il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo – è stato indetto un concorso nazionale per l’Ispettorato al lavoro,  non conosciamo il numero di ispettori che saranno mandati a Palermo per rinforzare gli organici. Ma è chiaro che per il settore che rappresentiamo, il più colpito dagli incidenti mortali, chiediamo una task force, un ramo dell’ispettorato che si occupi solo di edilizia”. “Ogni giorno – aggiunge Ceraulo – si discute di aumentare i livelli di sicurezza ma il rischio per chi fa questo mestiere è ancora altissimo. I controlli devono essere organizzati a sistema, altrimenti staremo sempre a raccontare dell’ennesimo infortunio o dell’ennesima morte bianca. La Fillea provinciale, assieme a tutta la Fillea, è impegnata ad avviare un’interlocuzione con i soggetti preposti per aumentare i controlli nei cantieri. La sicurezza dei lavoratori non deve passare mai in secondo piano”.
A Premana (LC), un lavoratore 60enne è rimasto schiacciato ieri da un macchinario da lavoro che stava spostando. Le gambe dell’uomo sono rimaste travolte dal peso del macchinario ed è stato trasportato in condizioni critiche all’ospedale di Lecco.

#sicurezzasullavoro #sicurezzaallavoro #nonraccontiamocifavole #noicisiamo #cambiamolastoria