“Sensuability” è un progetto che ha come tematica centrale i rapporto tra sesso e disabilità, e che comprende la realizzazione di un film, di una mostra fotografica e di una mostra di fumetti.
Attraversando l’arte attraverso le sue diverse forme, il progetto si prefigge di stimolare la sensibilizzazione sul tema e dotarlo di un linguaggio accattivante e comprensibile su larga scala. L’idea appartiene alla docente e consulente fundraiser Armanda Salvucci, Presidente dell’Associazione Nessunotocchimario, la quale, motivata nell’intento di contrastare gli stereotipi e pregiudizi culturali, sociali e sessuali delle categorie a rischio, ha ideato questo lavoro-contenitore delle differenti tipologie di espressione artistica per costruire un nuovo modo di formare e informare sul tema.
Alla Casa del Cinema di Roma sarà presentata domani, dalle 10.00 alle 19.00, la mostra “Sensuability: ti ha detto niente la mamma?”: un’esposizione collettiva di fumetti ed illustrazioni costruita con l’intento di creare un nuovo immaginario erotico proprio alla disabilità. Durante l’evento saranno premiati i vincitori del concorso selezionati dalla giuria presieduta dal Maestro del fumetto erotico Milo Manara e composta da Fabio Magnasciutti, Frida Castelli e Stefania Infante.
Il nutrito programma della giornata prevede la presentazione del progetto insieme all’ideatrice Armanda Salvucci e la proiezione del cortometraggio “Sensuability”.