Giornata lotta all’Aids. Cnca: “Cambiare passo alla Sanità”

Roma, 1 Dicembre 2020 – In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS che si celebra oggi il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) invita ” a ripensare in profondità il sistema di tutela della salute individuale e collettiva, dimostratosi inadeguato nell’affrontare la diffusione dell’HIV e, oggi, nell’arginare la pandemia di Covid-19″.
“Da trent’anni siamo vicini alle persone con HIV, malate di Aids e ai loro affetti, e siamo promotori di servizi di informazione, prevenzione e riduzione del danno per evitare i contagi – afferma in una nota nota Riccardo De Facci, presidente del CNCA. Dinanzi alle questioni sollevate dall’epidemia di Aids, dobbiamo rilevare che il sistema sanitario e il sistema dei servizi sociali non sono stati in grado di ristrutturarsi, per rispondere a tre esigenze fondamentali. La prima nasce da una concezione della salute dei singoli, delle famiglie e della collettività connessa a molteplici dimensioni: fisiche, psichiche, relazionali, sociali, economiche, ambientali. La salute, dunque, va collegata ad altre questioni critiche come le disuguaglianze, i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la protezione sociale e la crescita economica. La seconda individua nel territorio l’ambiente primario in cui strutturare le relazioni tra servizi sanitari, servizi sociali e comunità, in cui operatori e cittadini collaborano insieme per la tutela della salute intesa nel suo significato più ampio. La terza è uscire dalla contrapposizione tra logiche economiciste e tutela dei diritti delle persone. Sono le stesse esigenze che – sottolinea – l’epidemia di Covid-19 ha messo in primo piano nel dibattito pubblico. Ma, invece di cambiare, continuiamo a restare schiacciati sull’emergenza.” “Il tema dell’edizione 2020 della Giornata mondiale contro l’Aids – conclude – che è ‘Solidarietà globale, responsabilità condivisa’ per l’UNAIDS e ‘Solidarietà globale, servizi resilienti’ per l’Oms, richiama le parole chiave che dovrebbero guidare il cambiamento: solidarietà, corresponsabilità, resilienza.”
Per rilanciare questi temi il CNCA organizza un incontro oggi dalle 17.00 alle 18.30, sulla piattaforma Zoom, intitolato “Dalle prassi sull’HIV oltre una cultura dell’emergenza sanitaria e sociale”. All’evento parteciperanno Riccardo De Facci, Vittorio Agnoletto, medico, Gabriele Rabaiotti, assessore alle Politiche sociali e abitative del Comune di Milano, Tiziana Bianchini e Manuela Tonello, della Casa alloggio A77, Giovanni Gaiera, della Comunità Cascina Contina – CICA, e Maria Stagnitta, referente CNCA per l’AIDS.

7 thoughts on “Giornata lotta all’Aids. Cnca: “Cambiare passo alla Sanità”

  • Hello, i believe that i noticed you visited my blog thus i got here to go back the choose?.I am trying
    to find things to improve my web site!I assume its adequate to
    use a few of your ideas!!

  • Good post and right to the point. I am not sure if this is really the best place to ask but do you people have any thoughts on where to employ some professional writers? Thx 🙂

  • It¦s actually a nice and useful piece of information. I¦m satisfied that you shared this helpful information with us. Please keep us informed like this. Thanks for sharing.

  • I just couldn’t leave your web site before suggesting that I actually loved the usual information an individual provide to your guests? Is gonna be again steadily in order to inspect new posts.

  • I’m really inspired together with your writing skills and also with the structure to your blog.
    Is this a paid topic or did you modify it yourself?

    Either way stay up the excellent high quality writing, it’s uncommon to look a great weblog like this one nowadays..

  • Hi there, I discovered your site by means of Google even as looking for a similar subject,
    your website came up, it seems to be great. I have bookmarked it in my google bookmarks.

    Hi there, simply changed into aware of your weblog via Google, and located
    that it is really informative. I am gonna be careful for brussels.
    I’ll appreciate when you continue this in future. Numerous people will likely be benefited
    out of your writing. Cheers!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *