Orlando su diritti e protezione sociale dei lavoratori

Roma, 24 giugno 2021 – “La presidenza Italiana del G20 ha messo al centro del suo programma tre priorità: persone, pianeta e prosperità. Sono tre temi quanto mai attuali, alla luce dell’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sulle persone, sulle imprese, sulle nostre economie e sul modo in cui i nostri cittadini guardano alla sostenibilità ambientale e sociale delle nostre azioni” ha affermato il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando aprendo i lavori della seconda giornata del G20 del Lavoro a Catania.
“Bisogna ora guardare al futuro – ha aggiunto – e cogliere le opportunità dei grandi progressi compiuti nell’ambito delle tecnologie per costruire economie più resilienti, sostenibili e inclusive, con una particolare attenzione alle tematiche della salvaguardia ambientale. In questo contesto l’Italia vuole continuare a promuovere e rafforzare il multilateralismo come motore del cambiamento necessario a perseguire questi obiettivi ambiziosi. E il G20 è la migliore sede per sviluppare la cooperazione tra paesi e raggiungere una visione condivisa sul modo di affrontare le sfide globali”.
“Dal G20 passa un messaggio molto in linea e in sintonia con i contenuti del Pnrr appena approvato nella sua prima tranche dalla Commissione” anche su “come curare le ferite prodotte dalla pandemia sul mondo del mercato del lavoro”, ha detto ancora Orlando, sottolineando che è emerso un contenuto “utile e positivo” e che “c’è stata convergenza nell’approccio, sulle condotte”.
“Risposte comuni – continua il ministro – che hanno accolto l’invito della Presidenza italiana di affrontare tre temi. Quello della lotta per la parità di genere nell’ambito del mercato del lavoro e delle differenze di genere che caratterizzano il mercato del lavoro, in tutte le economie coinvolte. Come estendere i diritti sociali, la protezione sociale nei confronti dei lavoratori nelle varie parti del mondo del lavoro soprattutto meno protette, discontinue come gli stagionali, il lavoro precario. E poi come tutelare lavoratori che si sono approcciati alle nuove piattaforme e ai nuovi strumenti di lavoro” Per quanto riguarda la spinosa questione dei lavoratori del delivery ha affermato che: “Il tavolo sui riders non si è mai interrotto perché esiste un osservatorio che continua a lavorare con un gruppo di lavoro che sta definendo alcuni possibili interventi. Naturalmente stiamo affrontando il tema dell’impatto delle piattaforme con le parti sociali settore per settore. Quella che prossimamente sarà la prima questione che affronteremo è il tema, appunto, dell’impatto sulle piattaforme della logistica”.

11 thoughts on “Orlando su diritti e protezione sociale dei lavoratori

  • I like what you guys are up also. Such intelligent work and reporting! Keep up the superb works guys I¦ve incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my website 🙂

  • A fascinating discussion is worth comment.
    I believe that you ought to write more on this subject matter, it may not be a taboo matter but generally people don’t discuss such subjects.
    To the next! All the best!!

  • I was very happy to seek out this web-site.I needed to thanks for your time for this excellent read!! I definitely enjoying each little bit of it and I have you bookmarked to check out new stuff you weblog post.

  • Normally I don’t learn article on blogs, but I would like to say that this write-up very pressured me to take a look at and do it! Your writing style has been surprised me. Thanks, very great post.

  • Good day very cool blog!! Guy .. Beautiful .. Wonderful .. I will bookmark your website and take the feeds also?I’m satisfied to find numerous helpful information here in the submit, we need develop extra techniques on this regard, thanks for sharing. . . . . .

  • Wow, wonderful blog layout! How lengthy have you been running a blog for? you made blogging glance easy. The overall glance of your web site is great, let alone the content!

  • I will immediately grasp your rss as I can not to find your email subscription link or e-newsletter service. Do you’ve any? Kindly allow me know so that I may subscribe. Thanks.

  • Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to far added agreeable from you! However, how could we communicate?

  • At this time it sounds like Drupal is the best blogging platform out there right now. (from what I’ve read) Is that what you are using on your blog?

  • you are in reality a good webmaster. The web site loading speed is incredible. It kind of feels that you are doing any unique trick. Moreover, The contents are masterpiece. you have performed a magnificent activity in this topic!

  • Asking questions are really good thing if you
    are not understanding anything totally, however this post gives
    nice understanding yet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *