Forza lavoro al femminile: in Italia poca scienza e tecnologia

Roma, 13 maggio 2022 – Ecco quanto emerge dai nuovi dati Eurostat sulla forza lavoro: nella classifica europea la percentuale delle impiegate donne nei settori della scienza e della tecnologia restano agli ultimi posti e da Nord a Sud le donne italiane che lavorano in questi ambiti sono un’eccezione.
Di seguito i dati rilevati: nel 2021 il Sud Italia ha superato appena l’ultima in classifica (Malta, al 44%), registrando il 46% di lavoratrici nei settori della scienza e della tecnologia. Nord-Est e Nord-Ovest della Penisola si collocano subito dopo, insieme ai Paesi Bassi meridionali, tutti con il 47%.
Nel complesso, nota tuttavia l’Ufficio di statistica europeo, i settori della scienza e della tecnologia hanno accolto più donne rispetto al 2020. Dei 74 milioni di persone di età compresa tra 15 e 74 anni occupate nella scienza e nel tech, nel 2021 il 52% erano donne, facendo segnare +4% rispetto al 2020 e +26% rispetto al 2011. Anzi, i dati mostrano che la forza lavoro femminile è cresciuta più della controparte maschile (che ha registrato un +1% in più rispetto al 2020 e +16% rispetto al 2011).
La percentuale più alta di donne scienziate nel 2021 è stata osservata in Lettonia e Lituania (entrambe al 63%), seguite dalla Grande Pianura e dal Nord in Ungheria, la Regione centrale in Polonia, la Sassonia-Anhalt in Germania e il Nord e Sud-Est della Bulgaria (tutte al 61%), la regione portoghese delle Azzorre e l’Estonia (60%). A trainare la crescita sono le generazioni più giovani: un’analisi per età mostra che più della metà (53,3%) dei 17,6 milioni di giovani di età compresa tra 25 e 34 anni che lavorano nel campo della scienza e della tecnologia nel 2021 erano donne, vale a dire che in un decennio le donne che lavorano in questo settore sono aumentate del 14,8%, l’equivalente di 1,2 milioni.

 

20 thoughts on “Forza lavoro al femminile: in Italia poca scienza e tecnologia

  • Hi, i think that i saw you visited my web site thus i came to “return the favor”.I am trying to find things to improve my site!I suppose its ok to use a few of your ideas!!

  • Only a smiling visitant here to share the love (:, btw outstanding pattern.

  • I’m truly enjoying the design and layout of your website. It’s a very easy on the eyes which makes it much more pleasant for me to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme? Great work!

  • I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this blog. Thanks, I will try and check back more frequently. How frequently you update your web site?

  • Lovely site! I am loving it!! Will come back again. I am bookmarking your feeds also

  • you are truly a just right webmaster. The web site loading pace is amazing. It sort of feels that you’re doing any unique trick. Furthermore, The contents are masterwork. you have performed a fantastic job on this topic!

  • Hi! Someone in my Facebook group shared this site with us so I came to give it a look. I’m definitely loving the information. I’m book-marking and will be tweeting this to my followers! Exceptional blog and wonderful style and design.

  • I’d need to check with you here. Which isn’t one thing I usually do! I get pleasure from reading a submit that will make individuals think. Additionally, thanks for allowing me to remark!

  • Pretty great post. I simply stumbled upon your weblog and wanted to mention that I have truly loved surfing around your blog posts. In any case I will be subscribing on your feed and I am hoping you write again very soon!

  • Hello, Neat post. There is a problem together with your web site in web explorer, may test this?K IE nonetheless is the marketplace chief and a huge component of people will miss your great writing because of this problem.

  • I like what you guys are up too. Such smart work and reporting! Keep up the superb works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my website 🙂

  • An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers

  • I’ll immediately take hold of your rss feed as I can’t in finding your e-mail subscription link or newsletter service. Do you have any? Kindly permit me know in order that I could subscribe. Thanks.

  • you’ve got an important blog here! would you prefer to make some invite posts on my weblog?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *