Roma, 11 settembre 2023 – “È stato per noi un grande onore, nonché particolarmente emozionante questo primo appuntamento con il Santo Padre perché eravamo con una delegazione composta da 300 invalidi del lavoro, madri, padri e figli di vittime del lavoro a ricordare che a 80 anni dalla nostra fondazione, l’ANMIL c’è e continua a battersi per una più diffusa e convinta cultura della sicurezza sul lavoro”, dichiara il Presidente nazionale ANMIL Zoello Forni in seguito all’incontro che stamattina si è svolto con Papa Francesco nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico della Città del Vaticano.
“Ringraziamo dal profondo del cuore il Santo Padre per aver espresso la sua gratitudine per quanto la nostra Associazione sta facendo. Noi continueremo a prenderci cura di quanti verranno ancora tristemente lasciati indietro da quel sistema incentrato sulla produttività e non sulla persona a cui ha fatto riferimento Papa Francesco stamane”.
“Oggi è una giornata davvero speciale per l’ANMIL che alle ore 17.00, con una rappresentanza ristretta dei vertici Associativi, sarà inoltre ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di questi incontri non possiamo che essere orgogliosi e pronti a proseguire con rinnovata energia la nostra missione”, annuncia il Presidente dell’ANMIL Zoello Forni, sebbene addolorati non solo per i 5 morti di Brandizzo (TO), ma per tutti i lutti che insanguinano ogni giorno, nel cordoglio più anonimo, i luoghi di lavoro.
Per leggere l’intervento del Santo Padre, cliccare qui.