Roma, 10 luglio 2023 – Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Lavoro (art. 18-bis) diventa effettivo il rifinanziamento del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’annualità 2023. La misura è stata adottata urgentemente a seguito dell’emanazione del decreto del Ministro del Lavoro n. 75/2023 il quale, nello stabilire le somme spettanti ai familiari per gli eventi verificatisi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, aveva previsto quote molto più basse degli anni precedenti in relazione alle risorse disponibili. Immediata è stata la reazione al provvedimento anche da parte dell’ANMIL, ma la criticità è stata immediatamente compresa e recepita dal Ministro del Lavoro Calderone, che ha annunciato l’incremento del Fondo anticipando che i risarcimenti verranno riportati in linea con quelli del 2022. Contestualmente è stato presentato ed approvato un emendamento al Decreto Lavoro, a prima firma della Sen. Paola Mancini, che dispone per il 2023 l’incremento del Fondo di 5 milioni di euro, con conseguente rideterminazione degli importi riconosciuti per l’anno in corso, attraverso un successivo decreto ministeriale di cui si attende ora l’emanazione.
Queste le probabili nuove cifre una tantum per il 2023, da confermare:
- 600 euro per nucleo familiare con un solo superstite;
- 300 euro per nucleo familiare con due superstiti;
- 000 euro per nucleo familiare con tre superstiti;
- 700 euro per nucleo familiare con più di tre superstiti.
L’ANMIL sta monitorando l’adozione del nuovo decreto correttivo e ne darà notizia non appena possibile.
Gli interessati possono rivolgersi al nostro Patronato per un supporto nella gestione della richiesta o contattare il Numero Verde ANMIL 800.180943, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per ulteriori informazioni o chiarimenti.