Roma, 20 marzo 2023 – La Fondazione ANMIL โSosteniamoli Subitoโ ha organizzato un Piano itinerante di formazione e informazione che ha preso il via il 17 e 18 marzo con eventi formativi in due Istituti Scolastici di Reggio Calabria: il โBoccioni-Fermiโ e lโโAugusto Righiโ.
Il ciclo di interventi denominato โPROGETTARE NEL SOCIALE โ Cultura delle Sicurezze: lo sviluppo delle competenze per la sicurezza e lโoccupabilitร , la diffusione della cultura delle sicurezze nelle scuoleโ รจ realizzato in partnership con INAIL, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e lโAzienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ed รจ stato aperto dalla presentazione del progetto โI walk the lineโ che si iscrive nellโambito del PON (Programma Operativo Nazionale) ed รจ dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 25 anni residenti nella Cittร Metropolitana di Reggio Calabria con lโintento di contrastare i fenomeni di dispersione scolastica, bullismo e cyberbullismo.
Hanno partecipato all’evento del 17 marzo: il Presidente della Fondazione ANMIL, Francesco Costantino; il Consigliere nazionale ANMIL, Giuseppe Diamanti; la Dirigente dell’Istituto Righi, Avv. Maria Daniela Musarella; per la Cittร Metropolitana di Reggio Calabria, Dott.ssa Minniti; per i Vigili del Fuoco, Geom. Antonino Costantino; per l’INAIL, Dott.ssa Lorella Nava; per la Protezione Civile, Dott. Luigi Mollica.
Mentre sono intervenuti all’evento del 18 marzo, oltre al Presidente Costantino, alla Dott.ssa Minniti e al Dott. Mollica anche: la Dott.ssa Anna Maria Cama, Dirigente Istituto “Boccioni- Fermi”; l’Avv. Fabio Giubilo, CO.CO.PRO INAIL; il Dott. Sebastiano Rotta dei Vigili del Fuoco e la Dott.ssa Anna Maria Danaro dell’Ordine dei Medici.