Roma, 29 aprile 2022 – Si svolgerà dal 4 al 6 maggio, al Palazzo Ducale di Urbino, il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro promosso dall’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e dalla fondazione Rubes Triva, ente bilaterale e organismo paritetico per la formazione dei lavoratori, con il patrocinio dell’Inail.
Nei tre giorni di manifestazione, attraverso la varietà dei suoi appuntamenti, il Festival intende lanciare il messaggio che la sicurezza lavorativa deve accomunare sinergicamente lavoratori, datori di lavoro, aziende, associazioni, sindacati e istituzioni partecipando tutti insieme alla sfida della prevenzione.
Per ANMIL saranno presenti: il Presidente nazionale Zoello Forni, il Componente del Comitato Esecutivo Fausto Luzi, il Presidente delle Marche e di Fermo Marcello Luciani, il Presidente ANMIL di Pesaro Francesco Mazzacchera, il Vice Presidente delle Marche e Testimonial ANMIL Andrea Lanari, il Capo Area Attività Istituzionali, Comunicazione e Relazioni esterne Marinella de Maffutiis, i Testimonial Stefania Benedetti e Luigi Vita.
Il tema del Festival sarà trattato e dibattuto in tavole rotonde con illustri rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e delle parti sociali in quattro sessioni dedicate rispettivamente a:
- Regolarità del lavoro e tutela della salute e sicurezza
- Nuovi rischi ed evoluzione organizzativa
- Quale formazione per la salute e sicurezza?
- Quali possibili riforme?
Tra gli eventi in agenda ci saranno inoltre mostre fotografiche e interviste live. Ma anche, in apertura, una tappa del percorso italiano della Conferenza sul futuro dell’Europa e, al termine, la lectio magistralis di avvio della Scuola di Alta formazione in prevenzione in salute e sicurezza sul lavoro della Fondazione Rubes Triva, presso il Rettorato dell’Università di Urbino.
Per visualizzare la locandina del Festival: Festival Urbino