(Eurofound, 21 marzo 2022)
Roma, 22 marzo 2022 – Eurofound ha pubblicato il policy brief ‘People with disabilities and the COVID-19 pandemic: Findings from the Living, working and COVID-19 e-survey’, che esplora la situazione degli europei con disabilità durante la pandemia.
Utilizzando i dati della terza fase di un sondaggio elettronico, condotto tra febbraio e marzo 2021, il documento confronta la situazione degli intervistati con e senza disabilità in quattro aree: accesso all’assistenza sanitaria, benessere mentale, situazione e ottimismo per il futuro.
In linea generale, le analisi mostrano che, rispetto a tutti gli indicatori, la situazione delle persone con disabilità è significativamente peggiore rispetto ai soggetti senza disabilità.
Più in particolare, l’introduzione di misure per mitigare i fattori che portano a una cattiva salute mentale rappresenta un asset sociale fondamentale, posto che la pandemia e le restrizioni sociali hanno colpito le persone con disabilità in misura maggiore rispetto alla popolazione in generale. Soprattutto, emerge un urgente bisogno di migliorare l’accesso ai servizi di assistenza sanitaria mentale: 1/4 degli intervistati con disabilità ha infatti riferito di esigenze mediche non soddisfatte in quest’area.
In secondo luogo, le persone con disabilità hanno segnalato maggiori difficoltà a “sbarcare il lunario” e maggiore fragilità finanziaria rispetto alle persone senza disabilità. Pertanto, aumentare la loro partecipazione al mercato del lavoro è essenziale per colmare questa grande lacuna sulla situazione finanziaria.
Per approfondire: Eurofound_policy_brief
Per maggiori informazioni contatta il nostro numero verde: 800 180 943.