Allarme su benessere mentale e povertà energetica

Roma, 7 luglio 2022 – La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Eurofound) ha pubblicato il quinto sondaggio sul tema del benessere di vita durante l’incessante emergenza pandemica.
In linea generale, durante la pandemia, si registra un calo consistente della fiducia nelle istituzioni in tutti gli Stati membri, anche da parte di persone con posizioni finanziariamente sicure. Su questo dato pesa molto la platea dei non vaccinati e delle persone che si informano principalmente attraverso i social media. Per tale ragione, i responsabili politici sono chiamati a contrastare la diffusione della disinformazione per evitare di compromettere la stabilità dell’Unione europea.
Altro versante riguarda il soddisfacimento dei fabbisogni sanitari. Quelli insoddisfatti sono aumentati in tutta l’UE, interessando quasi un intervistato su cinque (18%). I servizi più carenti riguardano le cure ospedaliere e specialistiche e l’assistenza sanitaria mentale, in particolare per le donne (24%). Il benessere mentale nell’UE rimane al di sotto del livello registrato all’inizio della pandemia, nonostante l’eliminazione graduale delle restrizioni. I giovani di età compresa tra i 18 ei 29 anni riferiscono ancora i livelli più bassi di benessere mentale e, sebbene per le le fasce di età più avanzata i dati siano migliorati, gli ultrasessantenni segnalano un marcato deterioramento della propria salute mentale.
Ciò può essere probabilmente attribuito anche alla guerra in Ucraina, per la quale il 76% degli intervistati ha espresso preoccupazione alta o molto alta. Nella primavera del 2022, un numero elevato di famiglie finanziariamente vulnerabili è stato a serio rischio di povertà energetica: il 28% degli intervistati ha riferito di vivere in una famiglia che è in ritardo con il pagamento delle bollette e ha difficoltà a sbarcare il lunario, mentre il 45% di questo gruppo teme che non sarà in grado di pagare le bollette nei prossimi tre mesi.

 

(Fonte: Eurofound, 7 luglio 2022)