26 aprile 2023 – La legge di bilancio 2023 ha previsto per i lavoratori dipendenti, con esclusione del lavoro domestico, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti relativamente ai periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. La riduzione della contribuzione è finalizzata ad abbassare il cuneo fiscale e assicurare ai lavoratori retribuzioni nette più elevate.
L’esonero è riconosciuto:
– nella misura di due punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro;
– nella misura di tre punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda l’importo mensile di 1.923 euro.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Patronato ANMIL.