Esonero contributi INPS per lavoratrici madri

21 settembre 2022 – La legge di Bilancio 2022 ha previsto in via sperimentale, solo per l’anno 2022, un esonero pari al 50% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, della durata di un anno, a partire dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità. Con la circolare INPS 19 settembre, n. 102, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per usufruire dello sgravio.
Nella circolare sono indicate le categorie di lavoratrici che possono accedere al beneficio, la misura dell’esonero, i requisiti, la modalità di esposizione dei dati nel flusso UNIEMENS e le istruzioni contabili.
Possono accedere al beneficio, dunque, tutte le lavoratrici madri, dipendenti di datori di lavoro privati, anche non imprenditori, ivi compresi quelli appartenenti al settore agricolo, che rientrino nel posto di lavoro dopo avere fruito del congedo di maternità. L’esonero contributivo in oggetto non si applica nei confronti delle lavoratrici dipendenti della Pubblica Amministrazione. Ai fini del legittimo riconoscimento dell’agevolazione, è necessario che la lavoratrice abbia fruito del congedo obbligatorio di maternità. Il rientro della lavoratrice nel posto di lavoro dovrà in ogni caso avvenire entro il 31 dicembre 2022.

Circolare INPS_n.102_19 settembre 2022