Governo: sostegno finanziario per avvio anno scolastico a cura dell'Ufficio Salute e Sicurezza

10 settembre 2020 – Il D.L. n. 111 dell’8 settembre 2020 reca disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tra queste l’articolo 5 in tema di lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici.
Nello specifico, la disposizione ha stabilito che il genitore lavoratore dipendente possa svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio convivente, minore di anni quattordici, disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all’interno del plesso scolastico.
In alternativa, o nel caso in cui la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile, è stato previsto che uno dei genitori, alternativamente all’altro, possa astenersi dal lavoro per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio, minore di anni quattordici. Per il periodo in cui si usufruisce di tale congedo è stata riconosciuta un’indennità pari al 50 per cento della retribuzione, e la copertura da contribuzione figurativa.
Nella disposizione è stato precisato che per i giorni in cui un genitore fruisca di una delle menzionate misure, ovvero svolga anche ad altro titolo l’attività di lavoro in modalità agile o non svolga alcuna attività lavorativa, l’altro genitore non può chiederne la fruizione.
I benefici in commento possono essere riconosciuti per periodi in ogni caso compresi entro il 31 dicembre 2020.

Per approfondire

DL_8_settembre_2020_n_111