Stefani: nuovi fondi per la disabilità

Roma, 15 novembre 2021 – Il disegno di legge di Bilancio approda finalmente in Parlamento. La sessione di Bilancio quest’anno prenderà avvio al Senato, dove sono in programma per martedì 16 novembre le comunicazioni preliminari del Presidente. A seguire il provvedimento sarà assegnato alla Commissione Bilancio in sede referente e alle altre Commissioni in sede consultiva.
“La nuova legge di Bilancio prevede, tra le altre cose, un pacchetto aggiuntivo di fondi di circa 200milioni dedicato alla disabilità” ha annunciato il Ministro per le Disabilità Erika Stefani. “Abbiamo voluto inserire questa nuova dotazione finanziaria in alcuni settori specifici. Il Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità avrà una dotazione strutturale di 100milioni di euro dal 2022;  quello per l’inclusione ammonta a 50milioni, con decorrenza sempre dal 2022; sono state rese strutturali le risorse per la LIS, che ammontano a 4milioni di euro; e ben 6milioni all’anno per progetti in materia di turismo accessibile”.
“Novità sono inoltre previste per l’attuale Fondo finalizzato all’attuazione della legge delega, che viene rinominato ‘Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità’: dal 2023 sarà incrementato di 50milioni di euro e, dal prossimo anno, sarà – per il tramite del Ministero dell’economia e delle finanze – nella disponibilità del settore disabilità per dare organicità, condivisione, visione complessiva alle misure finanziate”. “È un nuovo tassello concreto – conclude il ministro Stefani – che si aggiunge alle politiche in favore delle persone con disabilità ed è coerente con la nostra impostazione, che mira a strutturare azioni a partire dai progetti di vita individuali. In tal modo la persona con disabilità viene rispettata in tutte le sue esigenze, necessità, aspirazioni”.