Disabilità, risorse Pnrr per “progetto individuale di vita”

Roma, 10 settembre 2021 – Una legge delega all’interno del Pnrr che si occuperà di disabilità nella prospettiva del “progetto individuale di vita”. E’ l’annuncio che il ministro per la Disabilità Erika Stefani ha fatto a Palermo nel corso della visita all’Istituto zootecnico sperimentale dove ha incontrato diverse associazioni che operano a supporto dei giovani disabili. “Le risorse del Pnrr sono generose anche per il mondo della disabilità – ha aggiunto Stefani – ci sono una serie di fondi e di progetti che porteranno direttamente o indirettamente vantaggi al mondo della disabilità. Sono oltre 6 miliardi”. Stefani non ha tralasciato di sottolineare come in questo periodo la pandemia abbia messo in luce” delle gravi criticità di un sistema, qualche crepa forse anche nelle istituzioni”, assicurando che non accadrà più “che persone con disabilità si sentano abbandonate”. “Abbiamo approntato, fin da subito, misure che possono sembrare anche piccole – ha aggiunto – che però sono state importanti: parlo della priorità vaccinale e poi abbiamo chiesto e ottenuto in buon tempo l’accesso agli ospedali, ai pronto soccorso, le mascherine trasparenti, i tamponi tanto per fare alcuni esempi”.