Roma, 25 novembre 2021 – “La Chiesa vi ama e ha bisogno di ognuno di voi per compiere la sua missione al servizio del Vangelo”. Così papa Francesco nel suo Messaggio per la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La giornata si terrà il 3 dicembre. E’ stata istituita dall’Onu nel 1981. E quindi quest’anno saranno quarant’anni.
“Purtroppo, ancora oggi molti di voi ‘vengono trattati come corpi estranei della società – ha aggiunto papa Francesco -. Sentono di esistere senza appartenere e senza partecipare, e ci sono ancora molte cose che vi impediscono una cittadinanza piena. La discriminazione è ancora troppo presente a vari livelli della vita sociale; essa si nutre di pregiudizi, di ignoranza e di una cultura che fatica a comprendere il valore inestimabile di ogni persona”.
Oggi le persone con disabilità rappresentano il 15% della popolazione mondiale, ma è una percentuale in costante crescita a causa dell’invecchiamento della popolazione. Le principali analisi confermano, infatti, che a livello mondiale, esiste una correlazione positiva tra invecchiamento e disabilità, soprattutto nei Paesi più poveri in cui gli individui accumulano, nel corso della vita, maggiori rischi sanitari a causa di malattie croniche, incidenti e altre patologie.