Diritto lavoro dei disabili: Min. Orlando per incremento Fondo

Roma, 27 maggio 2022 – In un question time tenutosi lo scorso 25 maggio alla Camera dei Deputati, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando è tornato a parlare di diritto al lavoro dei disabili e delle iniziative del Ministero sul tema. Commentando la recente istituzione della  banca dati del collocamento mirato per le persone con disabilità, il Ministro ha ricordato che questo strumento “consentirà di realizzare in maniera più efficiente, mediante l’interoperabilità dei dati che dovranno essere forniti da tutti gli attori istituzionali competenti, l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”. Dopo una intensa interlocuzione con i rappresentanti delle singole regioni e con gli altri attori istituzionali quali Inps, Inail e Anpal, nelle prossime settimane il Ministero del lavoro metterà in linea la piattaforma. “Le Linee Guida – osserva Orlando – rispondono invece all’esigenza di costruire un percorso personalizzato per il pieno coinvolgimento della persona con disabilità nell’attività di ricerca di un’idonea occupazione e per la piena realizzazione dei suoi progetti di vita indipendente. Ricordo che il tema dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità – prosegue – è anche oggetto di specifico investimento nell’ambito della missione 5 del PNRR, gestito dalla competente Direzione Generale del Ministero del lavoro, con l’obiettivo di accelerare il processo di deistituzionalizzazione, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità nonché domiciliari, e di migliorare l’autonomia delle persone con disabilità. Inoltre, l’investimento fornirà alle persone con disabilità e vulnerabili dispositivi informatici e supporto per sviluppare competenze digitali, al fine di garantire loro l’indipendenza economica e la riduzione delle barriere di accesso al mercato del lavoro, anche attraverso il sostegno a soluzioni di smart working”. “Mi impegno in fase di previsione della spesa – conclude – ad adottare ogni utile iniziativa volta ad incrementare le risorse del Fondo”.
Il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, ha commentato in una nota le dichiarazioni di Orlando, accogliendo con soddisfazione “l’impegno per l’incremento del Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità. La relazione della Corte dei Conti ha messo in evidenza l’esigenza di aggiustamenti nel sistema, che necessita uno sforzo congiunto da parte delle Amministrazioni per garantire il diritto all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Rinnoviamo l’impegno preso in questi mesi attraverso il nostro contributo per la realizzazione delle Linee guida per il collocamento mirato delle persone con disabilità, che prevedono la creazione di una Banca dati sul collocamento mirato, la figura del tutor per l’inserimento lavorativo, la verifica sulle persone iscritte. Strumenti che intendiamo portare avanti e richiedono risorse adatte a una nuova idea del mondo del lavoro, che veda l’inclusione delle persone con disabilità come un valore in più” ha dichiarato.