Direttiva rider: a Gualmini mandato per negoziati

Roma, 3 febbraio 2023 – Il Parlamento europeo incarica l’eurodeputata del Pd, Elisabetta Gualmini, ad avviare i negoziati sulle nuove regole per i rider, autisti e ogni lavoratore che utilizza le piattaforme digitali di smistamento servizi. 
Le nuove regole mirano a determinare in maniera adeguata lo status occupazionale dei lavoratori delle piattaforme e a disciplinare l’utilizzo da parte delle piattaforme digitali degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale per monitorare e valutare i lavoratori.
Il testo legislativo è stato adottato con 376 voti favorevoli, 212 contrari e 15 astensioni. Il progetto di mandato negoziale sulle nuove norme, adottato il 12 dicembre 2022 dalla Commissione parlamentare per l’Occupazione e gli Affari sociali diventa quindi il mandato del Parlamento per i prossimi negoziati con le istituzioni e i con i governi Ue.
“Per troppo tempo, le piattaforme gestite da multimilionari hanno sfruttato le scappatoie della legge per sfuggire ai loro obblighi più elementari nei confronti della forza lavoro e della società”, dichiara il segretario confederale dell’Etuc Ludovic Voet. “Il voto di oggi è un passo importante per ripristinare la sicurezza sul lavoro, garantire l’equità nell’economia e proteggere il modello sociale europeo.”