Ddl lavoro, sistema informativo contro caporalato

7 novembre 2023 – Arrivano le norme per l’istituzione al ministero del Lavoro e delle politiche sociali del Sistema informativo per la lotta al caporalato in agricoltura. Lo strumento darà attuazione al Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo e consentirà lo sviluppo della strategia nazionale sul tema. È quanto previsto dal disegno di legge sul lavoro, varato il primo maggio e arrivato adesso in Parlamento.
Il Sistema informativo, si legge nel testo, è uno mezzo di condivisione delle informazioni tra le amministrazioni centrali e le Regioni anche ai fini del contrasto al lavoro sommerso in generale. Alla sua costituzione concorrono anche il ministero dell’Agricoltura, il ministero dell’Interno, Inps, Inail, Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), Anpal, Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) e Istat.
L’obiettivo è favorire lo sviluppo di un lavoro agricolo di qualità e l’analisi, il monitoraggio e la vigilanza del fenomeno dello sfruttamento in agricoltura.