Roma, 11 aprile 2022 – In arrivo contributi ai Comuni che istituiscono o hanno istituito, ‘stalli rosa’ adibiti alla sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni, oppure che realizzano o hanno realizzato spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità o che hanno previsto la gratuità del parcheggio dei veicoli adibiti al servizio delle persone disabili qualora gli stalli loro riservati risultino già occupati. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e con il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, ha firmato il decreto che definisce i criteri e le modalità di erogazione dei contributi.
“La mobilità è sostenibile soltanto se inclusiva” ha affermato il Ministro Giovannini. “Agevolare negli spostamenti le persone con disabilità, le donne in gravidanza e le famiglie con bambini piccoli riducendo al minimo i disagi e venendo incontro alle necessità delle persone più fragili significa dare un segnale di attenzione concreto per migliorare la loro qualità della vita – ha aggiunto il Ministro – soprattutto nei centri urbani di maggiori dimensioni, e assicurare il diritto alla mobilità alle persone più vulnerabili”.
Il Ministro Stefani ha sottolineato che “il decreto viene anche incontro all’esigenza di velocizzare la procedura per la concessione ai Comuni dei contributi a loro dedicati per istituire degli spazi di sosta gratuiti, riservati alle persone con disabilità titolari di Contrassegno unificato disabili europeo (Cude) nelle aree a pagamento, qualora risultino indisponibili gli stalli a loro riservati. Questo è sicuramente un ulteriore passo avanti nella direzione di garantire alle persone con disabilità il diritto a una città accessibile. In questo modo i Comuni potranno procedere più celermente per adeguare i loro servizi alle esigenze di tutti i cittadini, compresi coloro che nel loro quotidiano incontrano spesso delle barriere”.
Per accedere ai contributi, il sindaco o un suo delegato dovrà registrarsi alla piattaforma informatica ‘Contributo stalli rosa’, accessibile direttamente dal sito del Mims e che sarà resa disponibile entro sessanta giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, e compilare l’istanza specificando, a seconda dei casi, gli estremi dell’ordinanza o della delibera, il numero degli stalli rosa che realizzati o che si prevede di realizzare, il numero degli stalli da realizzare o realizzati per la sosta dei veicoli adibiti al servizio delle persona con limitata capacità motoria, e la previsione della gratuità della sosta per i veicoli delle persone disabili quando le aree di parcheggio loro riservate sono occupate.
Il contributo è pari a 500 euro per ciascuno stallo realizzato o che si prevede di realizzare. Per la gratuità della sosta è riconosciuto un contributo forfettario di 1.000 euro. Per gli stalli rosa il contributo è riconosciuto fino ad un numero massimo di stalli graduato a seconda della fascia demografica. Si va da un numero massimo di tre stalli per i piccoli Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti, che quindi possono ricevere non più di 1.500 euro, fino a un massimo di 600 stalli, con un contributo di 300.000 euro, per i Comuni con un numero di abitanti superiore a un milione.
Contributi ai Comuni per stalli rosa e parcheggi per disabili

There is noticeably a bundle to know about this. I assume you made certain nice points in features also.
I’ve recently started a blog, the information you offer on this website has helped me greatly. Thank you for all of your time & work.
Hey there! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be ok. I’m definitely enjoying your blog and look forward to new posts.
you have a great blog here! would you like to make some invite posts on my blog?
You made several fine points there. I did a search on the subject and found nearly all folks will consent with your blog.
I have been exploring for a little bit for any high quality articles or blog posts in this sort of house . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this site. Studying this information So i am glad to exhibit that I have an incredibly good uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I such a lot for sure will make sure to do not put out of your mind this web site and give it a glance on a relentless basis.
Somebody necessarily help to make critically posts I’d state. This is the very first time I frequented your web page and to this point? I amazed with the research you made to create this actual put up incredible. Fantastic task!
I really appreciate this post. I’ve been looking everywhere for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thanks again
Hi there, You’ve performed an incredible job. I will certainly digg it and personally suggest to my friends. I’m confident they’ll be benefited from this site.
There is obviously a lot to know about this. I suppose you made some nice points in features also.
I like this web blog so much, saved to bookmarks. “I don’t care what is written about me so long as it isn’t true.” by Dorothy Parker.
As a Newbie, I am continuously exploring online for articles that can be of assistance to me. Thank you
Thank you for another informative web site. Where else could I get that type of information written in such an ideal way? I’ve a project that I am just now working on, and I have been on the look out for such information.
I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!
I am not real superb with English but I line up this rattling leisurely to understand.
I was looking at some of your content on this site and I conceive this internet site is really informative ! Continue posting.
hi!,I like your writing so much! share we communicate more about your article on AOL? I need a specialist on this area to solve my problem. Maybe that’s you! Looking forward to see you.
I have been absent for some time, but now I remember why I used to love this website. Thank you, I’ll try and check back more often. How frequently you update your website?
Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Your website is very useful. Thanks for sharing.
I really like your writing style, superb info, thanks for posting :D. “The superfluous is very necessary.” by Francois Marie Arouet Voltaire.
You really make it appear so easy along with your presentation but I to find this topic to be actually one thing which I think I would by no means understand. It seems too complicated and extremely huge for me. I’m taking a look ahead in your next submit, I will try to get the cling of it!
I think you have noted some very interesting points, thanks for the post.
Great post. I am facing a couple of these problems.
Generally I do not learn post on blogs, but I would like to say that this write-up very compelled me to try and do so! Your writing style has been surprised me. Thank you, quite nice article.
Some genuinely nice stuff on this web site, I love it.
This really answered my problem, thank you!