CNR: ricerca su disagi psicologici italiani

Roma, 7 aprile 2020 – Oltre agli effetti economici della pandemia da #Covid-19, vi è un’altra insidia che sta avanzando: è il disagio psicologico che stanno vivendo gli italiani rinchiusi in casa e privati dell’aspetto sociale. A tale proposito il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), tramite una ricerca, ha fornito un ritratto dell’Italia e del disagio psicologico che deriva dal periodo inaspettato legato al #Coronavirus. L’indagine è senza precedenti: oltre 100mila i questionari compilati online nelle ultime settimane dagli italiani che ci dicono come stiamo affrontando la crisi innescata dalla pandemia. Dalla ricerca il Paese risulta in ansia, resiste, ma 8 persone su 10 sono preoccupate per il proprio futuro. A mettere in subbuglio la serenità mentale sono più che altro le prospettive lavorative, 4 persone su 10 pensano che avranno perdite economiche e oltre il 10% ha timore di perdere il lavoro. Molto evidenti risultano anche degli stati di solitudine, a soffrirne di più sembra siano le donne e comunque sta meglio chi ha una famiglia con figli grandi e chi ha un livello d’istruzione superiore. L’entità del fenomeno dipenderà ovviamente dalla durata dell’emergenza.

#disagiopsicologico #sicurezza #prevenzione #lavoro