Roma, 12 novembre 2020 – Il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) ha pubblicato l’indagine Adult learning and continuing vocational education and training valued by Europeans, che ha sondato l’opinione degli adulti europei sull’importanza della formazione professionale, in termini di risultati e benefici personali (sviluppo delle competenze, progresso nella carriera, miglioramento della situazione finanziaria personale, ecc.) e sociali (es. miglioramento della coesione sociale).
Nonostante la formazione professionale e continua sia un fattore strategico nella just transition europea verso un’economia verde e digitale, si nota come l’Italia – e i Paesi europei con un alto tasso di disoccupazione – sono sfiduciati sulla capacità della formazione professionale di produrre benefici. L’Italia, inoltre, è l’unico Paese UE che si esprime negativamente sulle disposizioni nazionali riguardo la formazionale professionale e sulla qualità dei percorsi formativi disponibili nel proprio Paese.
Per approfondire: Indagine Adult learning