5 maggio 2023 – Dal Consiglio dei Ministri del 4 maggio arriva un riordino della governance degli enti previdenziali pubblici. INPS e INAIL si avviano quindi al commissariamento, nelle more dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni. Il decreto approvato in CdM abolisce la figura del Vicepresidente, prevede una modifica dei poteri del Presidente, che propone la nomina del Direttore generale (prima appannaggio del consiglio di amministrazione) e prevede una modifica della disciplina del Direttore generale, stabilendo che lo stesso sia nominato dal consiglio di amministrazione. su proposta del Presidente, duri in carica 4 anni (in allineamento con tutti gli altri organi, anziché 5) e sia scelto con procedura comparativa di interpello, come per i dirigenti della pubblica amministrazione, anziché tra i dirigenti interni o tra gli esperti della materia. In via di prima applicazione, al fine di procedere agli adeguamenti dei regolamenti organizzativi e interni degli enti, si prevede che entro 20 giorni dall’entrata in vigore del decreto-legge sia nominato un Commissario straordinario, con la conseguente decadenza dei Presidenti, dei Vicepresidenti e dei Consigli di amministrazione.
Il Governo Meloni commissaria INPS e INAIL
