27 maggio 2022 – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna e del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, ha approvato un disegno di legge che introduce una delega al Governo per la definizione di un sistema organico degli incentivi alle imprese.
La delega, attraverso il principio della concentrazione e del coordinamento delle misure, ha l’obiettivo di ridurre la frammentazione del sostegno pubblico, velocizzare la compensazione delle risorse finanziarie in ragione della relativa domanda, evitare la duplicazione e la sovrapposizione tra interventi indirizzati allo stesso target di riferimento.
Nell’approvare il provvedimento, il CdM ha dato l’ok alla proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando affinché nella delega si inserisca un ulteriore criterio di delega relativo al rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro da parte delle imprese che accedono agli incentivi dello Stato. Lo ha reso noto il ministero del Lavoro, spiegando che “con questa norma si intende rafforzare e incentivare la responsabilità delle imprese nel garantire il lavoro sicuro”.
Tra i principi e i criteri direttivi della delega, ricorda ancora il dicastero, è stata anche introdotta la promozione dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità nonché il sostegno dell’occupazione giovanile.
Cdm: ok incentivi imprese se rispettano norme sicurezza
