Roma, 25 ottobre 2022. Il cosiddetto ‘Bonus psicologo’ è stato introdotto nel 2021 allo scopo di fornire un supporto economico per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia.
La richiesta per il Bonus poteva essere inoltrata entro il 24 ottobre 2022 attraverso il servizio online ‘Contributo sessioni psicoterapia’ sul portale dell’Inps. Una volta chiusa la finestra per l’invio della domanda, l’Inps ha diramato il Messaggio 21 ottobre 2022, n. 3820 con cui ha fornito le nuove istruzioni operative sull’erogazione del contributo.
In particolare, l’Inps comunica che l’approvazione delle graduatorie sarà ufficializzato entro il 7 dicembre 2022. Parallelamente, l’Istituto informerà i beneficiari che saranno ripartiti sulla base delle risorse finanziarie disponibili.
Una volta pubblicate le graduatorie con un apposito messaggio, il beneficiario avrà 180 giorni utili per usufruire del Bonus e, dunque, per sostenere le spese per le sessioni di psicoterapia. Per questo motivo, l’Inps informa che la procedura per la prenotazione delle sedute sarà disponibile dall’8 dicembre 2022. Attraverso questa procedura, il professionista provvederà alla conferma della prenotazione. Anche per questi professionisti, pertanto, saranno pubblicate alcune istruzioni operative.
Per approfondire le istruzioni Inps si rinvia al Messaggio 21 ottobre 2022, n. 3820 (Fonte: Inps, 24 ottobre 2022)