D. Posso portare in detrazione l’arredo se ristrutturo il mio appartamento?
R. Il Bonus Mobili spetta soltanto a chi usufruisce della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio per eventi straordinari.
La Legge di Bilancio 2021 ha confermato la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ destinati all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione.
La detrazione va ripartita, tra gli aventi diritto, in dieci quote annuali di pari importo e viene calcolata su un tetto di spesa complessivo di massimo 16.000 € (per il 2021) e di massimo 10.000 € per il 2020.
Per approfondimenti consulta la guida dell’Agenzia delle Entrate e clicca qui e leggi l’intero articolo sul sito cafanmil.it
https://www.cafanmil.it/post/bonus-mobili-2021-tutte-le-novit%C3%A0