Bonus attività fisica adattata

15 novembre 2022 – Dal 15 febbraio al 15 marzo 2023 i cittadini potranno presentare istanza telematica per ottenere il credito d’imposta per l’attività fisica adattata (Afa). Lo ha stabilito una circolare dell’Agenzia delle Entrate, attuativa delle norme della legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) che ha introdotto un credito d’imposta per le spese documentate sostenute dal 1°gennaio al 31 dicembre 2022 per lo svolgimento di tali attività. Per attività fisica adattata si intendono gli esercizi fisici prescritti per situazioni specifiche, come patologie croniche o disabilità fisiche, svolte, anche in gruppo, sotto la supervisione di un professionista competente e in luoghi e strutture non sanitarie (come le “palestre della salute”), con lo scopo di migliorare il livello di attività fisica, il benessere e la qualità della vita delle persone.
La domanda va inoltrata all’Agenzia delle Entrate dal 15 febbraio 2023 al 15 marzo 2023, direttamente dal contribuente o tramite un intermediario, attraverso il servizio web disponibile nell’area riservata. Dopo la presentazione della richiesta viene rilasciata una ricevuta che ne attesta la presa in carico (o lo scarto con le relative motivazioni).
Il credito è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, in diminuzione delle imposte dovute. L’eventuale ammontare non utilizzato potrà essere fruito negli anni successivi.

per saperne di più