Bergoglio: “Lavoro sia dignitoso”

12 dicembre 2022 – Lo scorso 9 dicembre Sua Santità Papa Francesco ha preso parola durante l’udienza del Movimento cristiano lavoratori per sottolineare dei concetti fondanti legati al lavoro e, soprattutto, alla condizione del lavoratore. “Nessuno deve sentirsi escluso dal lavoro”: “il lavoro femminile” e “l’ingresso dei giovani” nel mondo lavorativo vanno “promossi e accompagnati” con “contratti dignitosi, non da fame” e bandendo “ogni forma di sfruttamento”. In occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione del Movimento, è intervenuto sul tema anche il Presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, sottolineando come viste la crisi energetica e i “milioni di italiani” che versano in condizioni di povertà assoluta, questo sia il momento cruciale delle scelte per “dare lavoro, un lavoro non precario, il più possibile per tutti e attento alla sicurezza”.
“Il lavoro – ha detto Papa Francesco – attraversa una fase di trasformazione che va accompagnata. Le disuguaglianze sociali, le forme di schiavitù e di sfruttamento, le povertà familiari a causa della mancanza di lavoro o di un lavoro mal retribuito sono realtà che devono trovare ascolto nei nostri ambienti ecclesiali. Esorto a tenere mente e cuore aperti ai lavoratori, soprattutto se poveri e indifesi”. “Nessuno deve sentirsi escluso dal lavoro. Non manchi l’impegno per promuovere il lavoro femminile, per favorire l’ingresso dei giovani nel lavoro, con contratti dignitosi e non da fame”. 
Papa Bergoglio riceverà il prossimo 19 dicembre una delegazione della Cgil guidata dal segretario Maurizio Landini.