Roma, 24 aprile 2019 – Anche quest’anno è stato pubblicato il Bando INAIL Isi a valere per l’anno 2019. Il Bando, con scadenza il 30 maggio 2019, mette a disposizione delle imprese 369 milioni di euro per interventi che migliorino la salute a la sicurezza dei lavoratori.
Novità importante da sottolineare è l’apposita linea destinata agli interventi di bonifica dell’amianto, tema rilevante tra le denunce che la stessa ANMIL compie nel corso delle sue attività.
La nuova edizione dispone, inoltre, di una specifica linea destinata ad interventi di miglioramento della salute e sicurezza per le micro e piccole imprese operanti nei settori della pesca, tessile, articoli in pelle e calzature. L’agevolazione è costituita da un contributo in conto capitale (consiste nel classico contributo a “fondo perduto”, il quale viene normalmente calcolato in percentuale delle spese ammissibili e non sono previsti alcun vincolo di restituzione di capitale o pagamento di interessi) che copre fino al 65% delle spese sostenute per ogni progetto ammesso, sulla base dei parametri e degli importi minimi e massimi specificati dal bando, come di seguito illustrato:
- Importo Minimo 5.000 euro / Massimo 130.000 euro
- Per i progetti Settore Pesca e Tessile, pelle e calzature: importo Minimo 2.000 euro / Massimo 50.000 euro
- Per Settore Agricolo: importo Minimo 2.000 euro / Massimo 50.000 euro
- Fondo perduto del 50% per i giovani agricoltori e del 40% per i rimanenti
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 30 maggio 2019 e devono essere sostenute dall’impresa richiedente i cui lavoratori e/o il titolare beneficiano dell’intervento, il tutto rigorosamente documentato.
Sul Bando, inoltre, è possibile prendere visione delle spese non finanziabili.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito INAIL e il rispettivo Bando per il sostegno destinato alle imprese.