Boom di progetti presentati durante il “Click day”

17 giugno 2019 – In una nota riportata venerdì scorso sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro Di Maio dichiara: “Gli oltre 16mila e 600 progetti presentati oggi nel ‘Click Day‘ del bando Isi dell’INAIL dimostrano che in Italia sono moltissime le aziende che hanno compreso l’importanza di investire in salute e sicurezza. Per sostenere queste imprese, quest’anno sono stati stanziati 370 milioni di euro a fondo perduto, la somma più alta da quando è stato creato questo sistema di incentivazione a favore delle imprese che fanno della prevenzione un elemento centrale della propria cultura aziendale. Il bando Isi è uno strumento concreto che supera l’approccio formale e burocratico alla sicurezza sul lavoro, dando la possibilità alle imprese di fare investimenti immediati in macchinari, attrezzature, infrastrutture, modelli organizzativi, che consentono di migliorare gli ambienti di lavoro. Gli incentivi Isi vogliono dimostrare, proprio attraverso un impegno diretto e importante da parte dello Stato, che la prevenzione è un valore per la tutela della salute dei lavoratori, ma anche per la crescita della produttività aziendale. Questo bando offre circuiti virtuosi per imprenditori e lavoratori di tante micro, piccole e medie imprese, da sempre spina dorsale del nostro sistema produttivo”.
Si è conclusa giovedì 30 maggio la prima fase della procedura per l’assegnazione dei 369.726.206 euro del bando ISI 2018, nona edizione dell’iniziativa con cui, a partire dal 2010, l’INAIL ha messo complessivamente a disposizione delle aziende che investono in prevenzione oltre due miliardi a fondo perduto. Il “Click day” è terminato lo scorso 14 giugno segnando un record di invio domande. I risultati saranno disponibili sul sito dell’INAIL il prossimo 28 giugno.
Per approfondire