C’è tempo fino al 30 ottobre per il concorso Confindustria

23 settembre 2020 – Premiare le aziende che si impegnano concretamente per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in base ai risultati gestionali raggiunti: è questa la finalità del premio Imprese per la sicurezza, giunto quest’anno alla settima edizione e realizzato da Inail e Confindustria, con la collaborazione tecnica di Apqi (Associazione premio qualità Italia) e Accredia (Ente italiano di accreditamento). L’iniziativa, alla quale è possibile iscriversi a partire entro le ore 14 del 30 ottobre prossimo compilando l’apposito modulo di registrazione sul sito di Confindustria, utilizza un modello riconosciuto a livello internazionale e premia l’intero processo aziendale, considerando la tutela della salute e della sicurezza parte integrante della gestione dell’azienda.

La partecipazione al concorso è consentita alle aziende produttrici di beni e servizi, anche non iscritte a Confindustria, con riferimento a tutti gli stabilimenti con sede in Italia. Possono aderire le singole imprese, anche appartenenti a gruppi, mentre sono esclusi, in base alle modalità previste dal regolamento disponibile online sui siti di Inail e Confindustria, gruppi di imprese o singoli settori, funzioni o unità di un’impresa e le aziende già premiate nelle due edizioni precedenti.

Nella terza fase di valutazione le aziende sono coinvolte in un processo di valutazione con visite in loco da parte di team di valutatori esperti appartenenti a Confindustria, Inail, Apqi e a Accredia, coordinati da un Comitato tecnico scientifico composto da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico. Al Comitato è affidato anche il compito di redigere la classifica finale e di scegliere le aziende vincitrici all’interno della rosa delle finaliste.

Le categorie dei premi sono suddivise per tipologia di rischio, alto o medio basso, e per dimensione aziendale: imprese con un numero di dipendenti minore o uguale a 50, tra 51 e 250 e oltre 250. Per ogni categoria ci sarà una lista di finaliste, con il premio corrispondente al punteggio ricevuto: “Award” per la fascia più elevata e “Prize” per la successiva. Menzioni speciali sono previste per le imprese che hanno sviluppato progetti specifici, per esempio in tema di formazione/informazione dei lavoratori, gestione degli appalti/subappalti o progetti innovativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Premi e menzioni hanno un valore simbolico, ma assegnano ampia visibilità a livello nazionale alle imprese finaliste che meglio si stanno impegnando in tema di sicurezza.

18 thoughts on “C’è tempo fino al 30 ottobre per il concorso Confindustria

  • I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this web site. Thank you, I¦ll try and check back more frequently. How frequently you update your website?

  • Hello! I just would like to give an enormous thumbs up for the nice info you’ve gotten here on this post. I might be coming again to your weblog for more soon.

  • You have observed very interesting details! ps decent website.

  • I haven¦t checked in here for a while since I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

  • You have observed very interesting points! ps nice website .

  • I?¦ve learn several good stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I wonder how so much effort you set to make this type of great informative website.

  • 382323 835424This write-up is very appealing to thinking folks like me. Its not only thought-provoking, it draws you in from the beginning. This really is well-written content. The views here are also appealing to me. Thank you. 427719

  • It’s a pity you don’t have a donate button! I’d without a doubt donate to this fantastic blog! I guess for now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to fresh updates and will share this blog with my Facebook group. Chat soon!

  • Hi my family member! I wish to say that this article is amazing, nice written and include almost all important infos. I’d like to peer more posts like this .

  • I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is required to get set up? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet smart so I’m not 100 sure. Any tips or advice would be greatly appreciated. Thanks

  • 17354 593607Nice internet site, nice and effortless on the eyes and fantastic content too. Do you require a lot of drafts to make a post? 630464

  • My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on several websites for about a year and am concerned about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any kind of help would be greatly appreciated!

  • Right now it seems like Expression Engine is the preferred blogging platform available right now. (from what I’ve read) Is that what you are using on your blog?

  • Very interesting topic, thanks for putting up. “The reason people sweat is so they won’t catch fire when making love.” by Don Rose.

  • Hiya, I am really glad I’ve found this information. Today bloggers publish only about gossips and web and this is actually frustrating. A good blog with interesting content, that is what I need. Thank you for keeping this website, I will be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

  • I was wondering if you ever considered changing the structure of your website? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having 1 or 2 images. Maybe you could space it out better?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *