3 marzo 2023 – Nella giornata di ieri, la Commissione Cultura, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge dei deputati Barzotti e Rizzetto recanti introduzione dell’insegnamento del diritto del lavoro e della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole secondarie, ha svolto l’audizione di Andrea Tardiola, Direttore dell’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail) e Paolo Pennesi, Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl). Il focus principale dell’audizione, dunque, è stata l’importanza della promozione del tema della sicurezza sul lavoro all’interno degli istituti scolastici. Al riguardo, infatti, il Direttore Tardiola è intervenuto riconoscendo alle due proposte di legge il merito di portare nella dimensione scolastica un impegno rafforzato sul tema della sicurezza. Circa la struttura dei testi, inoltre, ha proposto alla Commissione la valutazione di un’evoluzione di tipo definitoria finalizzata a parlare più che di cultura della sicurezza, di cultura dei rischi in considerazione del fatto che l’adolescente di oggi è un lavoratore che nei prossimi anni, in un processo di costante evoluzione, conoscerà più rischi che sicurezza. Infine, ha proposto altresì di consentire alla progettazione didattica degli istituti di trovare autonomamente modalità che concentrino nel corso dell’anno scolastico momenti formativi evitando quindi di strutturare un modello e percorso educativo imposto dalla normativa. Ha concluso l’audizione il Direttore Pennesi evidenziando che l’esame dei due disegni di legge ha l’obiettivo di cercare di creare una consapevolezza nei giovani delle scuole secondarie sulla cultura della sicurezza ritenendo fondamentale la sensibilizzazione di questa particolare fascia d’età in materia di prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Audizione su cultura sicurezza sul lavoro nelle scuole
