23 giugno 2022 – Il Decreto Semplificazioni approvato in Consiglio dei Ministri dello scorso 15 giugno 2022 contiene una importante novità in merito all’assegno unico per le famiglie con figli disabili a carico sia minorenni che maggiorenni. in attesa del testo ufficiale, dalla bozza si può evincere che è in arrivo una nuova maggiorazione pari a 120 euro per quei nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro e con figli disabili. Il decreto semplificazioni, inoltre, prevede all’art 35 che, solo per il 2022, l’importo base previsto per ciascun figlio con disabilità senza limiti di età che ora varia a seconda dell’ISEE da 25 a 85 euro mensili, viene parificato a quello per i figli minorenni che varia in base all’Isee da 175 a 50 euro mensili. Infine, l’importo della maggiorazione per i figli minorenni con disabilità (105 euro per i non autosufficienti, 95 euro per i disabili gravi e 85 per i disabili di media gravità) viene assicurato anche ai disabili tra i 18 e i 21 anni che, ad oggi, avevano invece diritto a 80 euro in misura fissa.
Assegno figli disabili: arriva maggiorazione 120 euro
