Roma, 30 agosto 2022 – Si chiama SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) il progetto ideato dalla Società Italiana Sistema 118 per fornire supporto alle Centrali Operative del 118 e velocizzare gli interventi di soccorso e rianimazione in situazioni di criticità, come in caso di arresto cardiaco, che entrerà in funzione da ottobre con i primi voli sperimentali.
“Abbiamo deciso di utilizzare i droni – spiega il Presidente SIS 118, Mario Balzanelli – per supportare la rianimazione di chi si trova in pericolo di vita, riducendo sensibilmente i tempi di intervento in alcune situazioni critiche con l’obiettivo di stabilizzare quanto prima i pazienti e salvare ancora più vite rispetto agli standard attuali”.
I droni consentiranno infatti di veicolare in tempi rapidissimi un defibrillatore automatico (che quando indicato erogherà la scarica elettrica in autonomia) sul luogo di un arresto cardiaco improvviso, oppure sangue ed emoderivati in supporto a postazioni medicalizzate ed infermierizzate del 118 che debbano gestire un paziente in grave stato di shock emorragico, ma anche farmaci e antidoti immediatamente indispensabili.
Il drone ha un peso massimo al decollo di 25Kg, con carico utile netto di 2,5Kg ed un’apertura alare di 2 metri e la velocità di crociera arriva a 160 Km/h che “permetterà anche di visualizzare vittime che si trovino in contesti difficilmente raggiungibili o in aree in cui i nostri equipaggi non possano accedere. O, ancora, portare supporti ai soccorritori e alla popolazione nelle maxi-emergenze”, precisa Balzanelli.
Partner tecnico del progetto è il consorzio aerospaziale campano Caltec. “Il velivolo a pilotaggio remoto – dichiara Carlo Villani Aquilino, Presidente di Caltec – nasce dalle esperienze di progettazione e di certificazione di equipaggiamenti e prodotti aeronautici maturate in circa 40 anni”. A dicembre saranno presentati alla comunità scientifica e alle istituzioni i risultati su uno scenario simulato di un arresto cardiaco improvviso, quindi sarà la sperimentazione nei vari scenari operativi.
Arriva a ottobre il drone salvavita della SIS 118
